Protesta anticlericale

Insieme allo striscione è stata esposta una riproduzione su un pannello di due metri per cinque della "Guernica" di Picasso. La protesta è nata perché stamattina il Papa ha beatificato 498 martiri uccisi in Spagna negli anni Trenta. Quando i fedeli cattolici sono usciti dalla chiesa, al termine della funzione religiosa, la protesta ha provocato la loro ira. Una trentina di fedeli ha urlato e strappato lo striscione e fatto a pezzi la riproduzione del celebre dipinto.
Secondo quanto raccontano alcuni aderenti ai collettivi, i cattolici avrebbero «aggredito anche fisicamente i giovani e inneggiato a Franco». A quel punto la rissa è stata sedata dalle forze dell'ordine. I carabinieri dell'ottavo Battaglione Lazio che stava andando a prendere servizio allo Stadio Olimpico, ha fermato e identificato sei persone, mentre la polizia ha bloccato il furgone dei collettivi in via Bruno Buozzi: all'interno del mezzo vi era una scala, una telecamera e una macchina fotografica con cui gli aderenti ai collettivi avevano ripreso l'intera rissa.
Fonte Il Messaggero
0 Commenti:
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page