
Signori e siamo a due. Ecco il secondo libro al quale ho dato il mio contributo "E-learning e cambiamenti sociali. Dal competere al comprendere". All'interno del volume, curato dalla Professoressa Maddalena Colombo dell'Università Cattolica di Milano, propongo un capitolo dal titolo "
Educare al comprendere attraverso le funzioni didattiche della web radio" dove, a partire dall'esperienza sul campo di
Radio Kreattiva, web radio scolastica antimafia di Bari, analizzo le possibilità didattiche e formative del mezzo in una prospettiva di educazione non formale e creativa. Ma il contributo propone anche un modo di guardare all'e-learning che non sia dogmatico, anzi rivolto a proporre e sostenere una forma nuova definita da
Stephen Downes E-Learning 2.0. poichè, come la web radio, si basa, si nutre e si rivolge al web come piattaforma, al web esteso a tutti i suoi fruitori e non si racchiude in piattaforme proprietarie ad accesso limitato, salvaguardando anzi la qualità attraverso la partecipazione e il
rating.
Che aggiungere.... la casa editrice ha lanciato una modalità di acquisto anche online definita "
Pay for chapter" che promuove la possibilità d'acquisto anche di un solo capitolo. Se vi dovesse interessare ecco
la scheda del libro.
Etichette: e-learning, paololattanzio, radio, radiokreattiva, webradio